Condizioni di vendita
Condizioni di vendita generali di S.B.E. S.r.l.
Articolo 1: Oggetto del contratto
1.1. Oggetto
Il presente contratto regola la fornitura di prodotti e/o servizi da parte di S.B.E. S.r.l. (di seguito “S.B.E. S.r.l.”), come specificato nell’offerta accettata dal cliente (di seguito “Cliente”). Il contratto include l’esecuzione di lavori su richiesta del Cliente, come la personalizzazione di prodotti, la realizzazione di opere grafiche, la consegna dei prodotti e la fornitura di altri servizi concordati.
1.2. Ambito
Il Cliente dichiara di agire per scopi attinenti alla propria attività imprenditoriale o professionale e prende atto che le prestazioni di S.B.E. S.r.l. sono soggette alle condizioni riportate nel presente contratto.
Articolo 2: Prezzi e condizioni economiche
2.1. Prezzi
I prezzi singoli sono espressi in euro e non comprendono l’IVA. L’importo totale è espresso in euro e comprende l’IVA, inoltre corrisponde esclusivamente a quanto indicato nell’offerta. I prezzi sono validi solo per le quantità specificate nel preventivo e per l’esecuzione del singolo ordine e non sono riapplicabili, salvo diversi accordi. Le campionature sono sempre a pagamento, salvo accordi specifici, e dovranno essere saldate insieme al resto dell’ordine.
Articolo 3: Condizioni di consegna e ritiro
3.1. Modalità di consegna e ritiro
Le modalità di consegna dei prodotti o di ritiro saranno concordate con il Cliente al momento dell’accettazione del preventivo, scegliendo tra le seguenti opzioni:
- Ritiro presso S.B.E. S.r.l.: Il Cliente ha la possibilità di ritirare i prodotti direttamente presso la sede di S.B.E. S.r.l., impegnandosi a farlo entro i termini concordati.
- Consegna con i nostri mezzi: S.B.E. S.r.l. provvederà a effettuare la consegna direttamente all’indirizzo indicato nel preventivo. Il costo di tale consegna è di € 15,00 + IVA.
- Spedizione tramite corriere: S.B.E. S.r.l. incaricherà un corriere per spedire il prodotto all’indirizzo indicato dal Cliente. Il costo della spedizione, salvo casi particolari, sarà calcolato al momento della conclusione del lavoro, in base al numero, al peso e alle dimensioni dei colli, oltre che alla destinazione.
- Spedizione in porto assegnato: Se il Cliente desidera organizzare autonomamente la spedizione, potrà utilizzare il proprio codice di abbonamento al corriere scelto. La spedizione sarà a carico del Cliente e S.B.E. S.r.l. non si farà carico di costi o responsabilità relativi alla spedizione.
3.2. Trasferte
Nel caso in cui S.B.E. S.r.l. sia chiamata a svolgere attività presso il Cliente al di fuori della propria sede, verranno addebitate al Cliente le spese di trasferimento, viaggio, vitto e alloggio, secondo le tariffe applicabili. Tali spese saranno documentate da fatture o giustificativi e saranno rimborsabili dal Cliente. In caso di utilizzo di mezzi di trasporto privati, sarà applicata la tariffa chilometrica stabilita da S.B.E. S.r.l. in base ai costi correnti ACI.
Articolo 4: Limitazioni di responsabilità
4.1. Responsabilità di S.B.E. S.r.l.
S.B.E. S.r.l. non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti da uso improprio dei prodotti, manutenzione non conforme alle istruzioni, modifiche non autorizzate o confezionamenti dei materiali.
4.2. Esclusione di responsabilità per danni indiretti
S.B.E. S.r.l. non sarà in alcun caso responsabile per danni indiretti, speciali, incidentali, punitivi o consequenziali derivanti dall’uso dei prodotti o servizi forniti, inclusa la perdita di guadagni, interruzione dell’attività o perdita di dati.
4.3. Eventi di forza maggiore, malfunzionamenti e scioperi
S.B.E. S.r.l. non sarà responsabile per ritardi o inadempimenti causati da eventi di forza maggiore, come scioperi, malfunzionamenti di terzi, problemi di rete, malattia, eventi atmosferici, guasti tecnici, o qualsiasi altra circostanza al di fuori del controllo di S.B.E. S.r.l., che impediscano l’esecuzione tempestiva delle prestazioni contrattuali. In tali casi, la sospensione del termine di consegna e di altri obblighi previsti nel contratto è ammessa senza responsabilità da parte di S.B.E. S.r.l. Se il ritardo supera un periodo ragionevole, il Cliente avrà la facoltà di risolvere il contratto, fermo restando che le spese già sostenute per la realizzazione dell’ordine saranno comunque dovute, senza diritto a rimborso o risarcimento.
Articolo 5: Accettazione del preventivo e delle condizioni
5.1. Accettazione del preventivo
Il preventivo è considerato una proposta non vincolante fino a quando non viene confermato dal Cliente. L’accettazione del preventivo da parte del Cliente deve avvenire in forma scritta, tramite e-mail o altre forme digitali. Una volta confermato, il preventivo si considera trasformato in un’offerta vincolante. Il Cliente è obbligato ad adempiere agli obblighi di pagamento indicati nel preventivo.
Prima della conclusione del contratto, S.B.E. S.r.l. fornirà al Cliente tutte le informazioni richieste dalla Direttiva 2011/83/UE, comprese le caratteristiche principali dei prodotti e/o servizi offerti, il prezzo totale comprensivo di tasse e spese di spedizione, le modalità di pagamento e la data di consegna prevista.
Articolo 6: Utilizzo delle foto dell’ordine sui canali social e sito web
6.1. Autorizzazione all’utilizzo delle foto
Il cliente autorizza S.B.E. S.r.l. a utilizzare, senza limiti territoriali o temporali, le immagini relative agli ordini effettuati, incluse foto del prodotto finale, immagini dei prodotti personalizzati o qualsiasi altro materiale fotografico fornito o realizzato nell’ambito dell’ordine. Queste immagini potranno essere utilizzate a fini promozionali e di marketing, inclusi la pubblicazione sul sito web aziendale, sui canali social media (Facebook, Instagram, LinkedIn, ecc.), su materiale pubblicitario cartaceo o digitale, e in altre attività promozionali legate all’immagine e ai servizi offerti da S.B.E. S.r.l.
6.2. Diritti d’immagine
Il cliente dichiara di possedere i diritti necessari sulle immagini fornite o di aver ottenuto tutte le necessarie autorizzazioni per l’uso delle immagini stesse da parte di S.B.E. S.r.l. L’autorizzazione conferita include la possibilità di modificare e adattare le immagini per le finalità indicate, senza alcun obbligo di corrispondere alcun compenso al cliente per l’utilizzo delle stesse.
6.3. Revoca dell’autorizzazione
Il cliente ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso all’utilizzo delle proprie immagini, inviando una richiesta scritta a S.B.E. S.r.l. a mezzo e-mail. In tal caso, S.B.E. S.r.l. interromperà l’utilizzo delle immagini in futuro, ma non sarà responsabile per le pubblicazioni già avvenute o per le immagini già utilizzate al momento della richiesta di revoca.
6.4. Esclusioni
L’autorizzazione all’utilizzo delle immagini non include il diritto di cedere o trasferire i diritti di utilizzo a terzi. Qualsiasi utilizzo da parte di terzi, anche a fini commerciali, sarà soggetto a separata autorizzazione scritta da parte del cliente.
6.5. Diritto di modifica delle immagini da parte di S.B.E. S.r.l.
S.B.E. S.r.l. ha il diritto di modificare le immagini fornite dal Cliente, inclusi eventuali adattamenti per l’uso sui social media o sul sito web aziendale, purché tali modifiche non compromettano l’integrità del lavoro creato dal Cliente. In nessun caso S.B.E. S.r.l. sarà responsabile per la perdita di qualità o valore delle immagini, quando adattate per scopi di marketing.
Articolo 7: Risoluzione ipso iure
7.1. Risoluzione per inadempimento
Nel caso in cui una delle parti non adempia agli obblighi previsti dal contratto, la parte adempiente ha il diritto di risolvere automaticamente il contratto senza necessità di intervento giudiziario, mediante comunicazione scritta all’altra parte. I casi di inadempimento includono, ma non sono limitati a, ritardi nei pagamenti, mancata fornitura di materiali necessari o mancato rispetto delle condizioni di produzione. In tal caso, la parte inadempiente sarà responsabile per i danni diretti e indiretti derivanti dall’inadempimento e sarà obbligata a pagare gli importi dovuti fino alla data della risoluzione del contratto.
7.2. Modifica del contratto
S.B.E. S.r.l. si riserva il diritto di modificare unilateralmente i termini del contratto in caso di cambiamenti normativi o per necessità aziendali. In caso di modifiche sostanziali, il Cliente sarà informato con preavviso.
7.3. Risoluzione del contratto
S.B.E. S.r.l. potrà risolvere il contratto in caso di inadempimento grave da parte del Cliente o per cause di forza maggiore, come descritto all’Articolo 4.
Articolo 8: GDPR – Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE/2016/679)
8.1. Finalità del trattamento dati personali
I dati personali forniti dal cliente verranno trattati esclusivamente per l’esecuzione del contratto, per la gestione dell’ordine e per la comunicazione delle informazioni relative all’ordine stesso. Tali dati potrebbero essere condivisi con fornitori terzi per l’espletamento del servizio (ad esempio, corrieri per la consegna). In nessun caso i dati saranno utilizzati per scopi diversi da quelli previsti dal contratto, senza il consenso esplicito del cliente.
8.2. Diritto di accesso e altri diritti
Il cliente ha diritto di accedere ai propri dati personali, rettificarli, cancellarli o opporsi al loro trattamento in qualsiasi momento. Per esercitare tali diritti, il cliente può inviare una richiesta scritta a S.B.E. S.r.l., all’indirizzo indicato nel contratto. Il trattamento dei dati sarà effettuato nel rispetto delle normative vigenti e in conformità con la Legge sulla Protezione dei Dati.
8.3. Periodo di conservazione dei dati personali, diritto di accesso e rettifica
I dati personali forniti dal Cliente saranno trattati per l’esecuzione del contratto e conservati per il tempo strettamente necessario all’adempimento delle obbligazioni contrattuali. Al termine del contratto, S.B.E. S.r.l. conserverà i dati per il periodo previsto dalla legge o, se richiesto, per finalità commerciali, previa esplicita autorizzazione del Cliente. In ogni caso, i dati non saranno conservati oltre i 5 anni dalla conclusione del contratto, salvo obblighi di legge. Il Cliente ha anche il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato fino a quel momento.
8.4. Sicurezza dei dati personali
S.B.E. S.r.l. adotta misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali del Cliente da perdita, accesso non autorizzato o divulgazione. L’azienda si impegna a garantire che i dati siano trattati in conformità con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e che siano protetti da rischi informatici o fisici.
8.5. Protezione dei dati personali
S.B.E. S.r.l. non tratterà dati sensibili (come quelli relativi alla salute, opinioni politiche, ecc.) senza il consenso esplicito del Cliente, eccetto nei casi previsti dalla legge. Il Cliente ha il diritto di richiedere la portabilità dei propri dati personali, ossia la possibilità di ricevere i dati in formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico per la trasmissione ad un altro titolare del trattamento, nei casi previsti dal Regolamento (UE) 2016/679.
8.6. Informativa privacy completa
S.B.E. S.r.l. si impegna a trattare i dati personali in conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). I dati forniti dal Cliente sono trattati esclusivamente per finalità connesse all’esecuzione del contratto e alla gestione dell’ordine, nonché per attività di marketing, solo se espressamente autorizzato dal Cliente. Il Cliente ha diritto di accedere ai propri dati, rettificarli, cancellarli o opporsi al loro trattamento. Il Titolare del trattamento è S.B.E. S.r.l. e il Cliente può contattare il Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo e-mail: info@essebie.com.
Articolo 9: Reclami e contestazioni
9.1. Modalità di reclamo
Il Cliente ha il diritto di contestare i prodotti e i servizi ricevuti entro 10 giorni dalla consegna o, nel caso di servizi periodici, dal momento in cui il servizio è stato attivato. Le contestazioni devono essere formalizzate per iscritto, tramite raccomandata A/R o via e-mail, indicando chiaramente la natura del reclamo. S.B.E. S.r.l. esaminerà le contestazioni in modo tempestivo e, in caso di accoglimento, provvederà alla risoluzione del problema. Eventuali reclami su errori di stampa, materiali o altro devono essere presentati entro i termini indicati. In caso di reclami oltre i 10 giorni, il cliente perderà il diritto di sollevare contestazioni relative all’ordine in questione.
In caso di contestazioni, il Cliente ha diritto di ricorrere a forme di risoluzione alternativa delle controversie (ADR), come previsto dal Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) e dalla Direttiva 2013/11/UE. Le modalità di risoluzione delle controversie attraverso mediazione possono essere richieste attraverso il nostro servizio clienti.
9.2. Reclami sui servizi
Nel caso di reclami relativi ai servizi forniti, il Cliente dovrà comunicarli entro 10 giorni dall’attivazione dei servizi. S.B.E. S.r.l. provvederà ad esaminare il reclamo e, qualora venga riconosciuto, avvierà le necessarie modifiche o fornirà soluzioni appropriate. Il Cliente perde il diritto di contestare il servizio se non esprime il reclamo entro il termine stabilito.
9.3. Risoluzione extragiudiziale delle controversie
Le parti concordano che, in caso di controversie derivanti dal presente contratto, si cercherà di risolverle in via amichevole, tramite mediazione o altra forma di risoluzione alternativa delle controversie (ADR). Se la risoluzione amichevole non fosse possibile, le parti si impegnano a sottoporre la controversia al foro competente come indicato nell’Articolo 11.2.
9.4. Contratto per risoluzione controversie
Il Cliente può rivolgersi al nostro servizio clienti per avviare una risoluzione amichevole delle controversie. Qualora la mediazione non fosse possibile, le controversie saranno risolte in via giudiziaria presso il foro competente come indicato nell’Articolo 11.2.
Articolo 10: Metodi di pagamento
10.1. Modalità di pagamento
I pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario alle coordinate fornite da S.B.E. S.r.l. oppure tramite altra modalità di pagamento concordata, come carta di credito o PayPal. Gli importi indicati nelle fatture dovranno essere saldati nei termini stabiliti nel preventivo. In caso di mancato pagamento entro il termine indicato, saranno applicati gli interessi di mora come previsto dalla legge.
In caso di mancato pagamento entro il termine stabilito, S.B.E. S.r.l. avrà diritto ad applicare gli interessi di mora ai sensi del Decreto Legislativo 231/2002, al tasso legale vigente, con decorrenza dal giorno successivo alla scadenza del termine di pagamento.
Nel caso di transazioni effettuate con carta di credito o PayPal, S.B.E. S.r.l. garantisce l’uso di sistemi di pagamento sicuri. In caso di transazione non riuscita o problematiche legate al pagamento, il Cliente avrà diritto a essere informato tempestivamente, senza penalità.
10.2. Pagamenti internazionali
Nel caso in cui il Cliente non risieda in Italia, S.B.E. S.r.l. può concordare con il Cliente modalità di pagamento internazionali, come il bonifico bancario internazionale, che sarà a carico del Cliente stesso, incluse le eventuali spese bancarie legate alla transazione. Inoltre, le spese di trasferta e di spedizione internazionale saranno addebitate separatamente.
10.3. Emissione di ricevute fiscali e fatture
Il Cliente ha diritto a ricevere una ricevuta fiscale o fattura per ogni pagamento effettuato, secondo la normativa fiscale italiana. La ricevuta fiscale sarà emessa e inviata al Cliente al momento dell’accredito del pagamento.
Articolo 11: Foro competente e legge applicabile
11.1. Legge applicabile
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana, senza considerare eventuali conflitti di leggi o giurisdizioni. Le parti convengono che ogni aspetto del rapporto contrattuale sarà disciplinato esclusivamente dalla normativa italiana in vigore al momento.
11.2. Foro competente
Per ogni controversia che dovesse sorgere in relazione al presente contratto, la competenza esclusiva sarà del Foro di Trento (Italia), a meno che la legge non preveda espressamente una competenza diversa. Le parti si sottopongono, senza eccezioni, alla giurisdizione esclusiva di tale Foro.
11.3. Rispetto delle normative sui consumi e protezione del consumatore
Nel caso di contratti con consumatori (come definito dalla Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori), S.B.E. S.r.l. garantisce il rispetto delle normative applicabili in materia di commercio elettronico e protezione dei consumatori. Le disposizioni relative al foro competente e alla legge applicabile non limitano i diritti inderogabili riconosciuti ai consumatori dalla legislazione italiana e europea.