Ve lo ricordate il Metodo Foresta?
Sembra che sia trascorso tantissimo tempo dall’ultima volta che abbiamo parlato del Metodo Foresta, ma ormai l’abbiamo così tanto assimilato nella nostra quotidianità, che ogni cosa ci sembra collegata e quasi scontata in un certo senso. Ci rendiamo conto però che di banale e ovvio non ci sia nulla e che, soprattutto i nuovi clienti e le persone con cui ci interfacciamo tutti i giorni, non sanno ancora bene in cosa consista questo nostro Metodo Foresta.
Essebie, che poi saremmo noi, è un’azienda che si occupa della personalizzazione di tutto ciò che tocca (non trasformiamo tutto in oro, ma lo rendiamo unico). Abiti, gadget, negozi online e chi più ne ha più ne metta; possiamo aggiungere valore e rendere riconoscibile qualsiasi oggetto. Da ormai più di un anno abbiamo deciso di arricchire la nostra mission e quindi di trovare un ulteriore valore aggiunto dato dalla collaborazione con la nostra realtà. Questo plusvalore si chiama proprio Metodo Foresta e nasce dalla voglia di fare del bene e prendersi cura del contesto in cui operiamo. Se prima facevamo attenzione alle tazzine del caffè, usando delle ceramiche invece che i bicchierini di plastica, oggi oltre a questo abbiamo messo in campo tantissime azioni che puntano a diminuire il nostro impatto ambientale.
La volontà di compiere questi ulteriori step è arrivata anche per un accaduto che ci ha segnati molto e da vicino: la tempesta di Vaia. Nel 2018 ha distrutto tantissimi ettari di foreste, molti in zone limitrofe a quelle in cui lavoriamo, viviamo, respiriamo. Quanto è successo ci ha dato un’altra spinta e così ci siamo messi in gioco, creando la nostra foresta, la Foresta di Essebie. Abbiamo scelto una zona tra quelle colpite e abbiamo iniziato a prendercene cura, in accordo con i forestali locali, e oggi piantiamo un albero per ogni vendita dei nostri clienti. Ci prendiamo cura di questi piccoli arbusti così come facciamo con i nostri collaboratori e coltiviamo il nostro rapporto con loro così come cresciamo questi alberi.
Ad esempio in questo periodo, come già sapete, stiamo curando lo shop di UniTn. Anche in questo caso per ogni ordine effettuato sull’e-commerce, un piccolo albero popola la nostra Foresta. In poche parole diventando nostri clienti contribuite a ripopolare la Foresta Essebie, rasa al suolo dalla tempesta di Vaia.
Qui sotto potete dare un’occhiata alla nostra Foresta e dirci cosa ve ne pare.
Spesso organizziamo anche delle gite alla Foresta. Giornate in cui trascorriamo le ore immersi nella natura, facendo team building, lavorando, ma soprattutto accudendo le piante che crescono rigogliose e ci lasciano sempre un sorriso quando torniamo a casa. Che dire, ci piacerebbe portarvi con noi qualche volta e mostrarvi cosa abbiamo costruito, insieme.
Nell’attesa di programmare una nuova uscita iniziamo a fissare alcune date.
Intanto vi ricordiamo che il 18 e il 25 aprile saremo chiusi.